5 ottobre 2023

Premio Gruner per l'Innovazione 2023

Venerdì 29 settembre 2023 si sono diplomati i laureati della Scuola di Architettura, Ingegneria Civile e Geomatica dell'Università di Scienze Applicate della Svizzera Nord-occidentale. Nel corso della cerimonia è stato consegnato anche il premio annuale Gruner per l'innovazione dell'Istituto di ingegneria civile, del valore di 500 franchi svizzeri. Il premio viene assegnato alla tesi di laurea più innovativa.

Il vincitore di quest'anno è David Castro Suoto con la tesi “New car storage Leimgrubenweg”. Il premio per l'innovazione è stato consegnato da Michael Schumacher, capo del dipartimento di ingegneria strutturale di Gruner AG, in occasione della cerimonia di laurea del 29 settembre 2023.

La cerimonia di consegna dei diplomi si è svolta nell'auditorium del Campus FHNW di Muttenz. I diplomi e i premi sono stati consegnati dai responsabili degli istituti e dei programmi di studio e delle società partners. I laureati hanno poi potuto festeggiare insieme il loro successo e concludere la serata in bellezza.

Ci congratuliamo con David Castro Suoto e gli auguriamo il meglio per il futuro.

La galleria fotografica completa e il resoconto della FHNW sono disponibili  qui.

17 febbraio 2025

Mabuhay! Gruner apre una nuova filiale a Makati City, Metro Manila, Filippine

Siamo lieti di annunciare l'apertura della nostra nuova filiale nelle Filippine. Con la registrazione e la licenza commerciale per la “Gruner Stucky Ltd. - Filippine Branch”, Gruner si è trasferita nei nuovi uffici presso l'edificio Zuellig a Makati City, Metro Manila

15 gennaio 2025

Gruner sostiene il futuro del tennis svizzero: una partnership promettente

Noi di Gruner crediamo fermamente nel talento, nella perseveranza e nella volontà di eccellere - valori che vediamo riflessi in Adrien Berrut, una stella nascente del tennis vallesano, che siamo orgogliosi di sponsorizzare.

13 gennaio 2025

Juri Schuler entra a far parte del Comitato esecutivo di Gruner

Da gennaio di quest'anno, Juri Schuler è alla guida dell'Area di Business Infrastrutture. Con questa nomina, diventa membro del Comitato esecutivo, succedendo a Reto Hagger, che va in pensione anticipata.