Sviluppo di progetti di centrali solari in Madagascar
Progettazione ingegneristica e consulenza tecnica per la costruzione di più impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo a batteria
Gruner Stucky Ltd è orgogliosa di sostenere lo sviluppo di 4 centrali solari fotovoltaiche ibride in Madagascar, con potenze da 3 MW a 40 MW. Questo progetto prevede sistemi di batterie progettati per stabilizzare la frequenza e la tensione della rete, garantendo una fornitura di energia affidabile ed efficiente e affrontando al contempo le sfide dell'integrazione delle energie rinnovabili nella rete locale. Sfruttando la nostra vasta esperienza, abbiamo assunto il ruolo di consulente principale e consulente tecnico.
Le nostre responsabilità sono iniziate con studi di fattibilità dettagliati per fornire una solida base al progetto. Ciò ha comportato lo svolgimento di analisi tecniche ed economiche approfondite per garantire che la soluzione proposta soddisfacesse i requisiti per una generazione di energia sostenibile e affidabile. Questi studi sono stati integrati dalla preparazione di specifiche tecniche dettagliate essenziali per il successivo processo di gara, facilitando l'impegno del cliente con appaltatori e fornitori.
Inoltre, abbiamo condotto una valutazione approfondita delle risorse solari per valutare il potenziale del sito e abbiamo eseguito un'analisi di incertezza per quantificare l'affidabilità delle stime di generazione di energia. La nostra analisi ha incluso anche valutazioni della resa energetica, utilizzando modelli probabilistici standard del settore come P50, P90 e P95, per fornire previsioni accurate della produzione di energia in diversi scenari.
Il nostro coinvolgimento si è esteso alla valutazione della fattibilità dei contratti di acquisto di energia (Power Purchase Agreement, PPA), conducendo una rigorosa due diligence per mitigare i rischi e ottimizzare il quadro finanziario. Concentrandoci sull'efficienza e la sostenibilità, abbiamo guidato il cliente nella scelta delle attrezzature più adatte e fornito stime dettagliate sia della spesa in conto capitale (CAPEX) che della spesa operativa (OPEX). Ciò ha garantito la fattibilità economica del progetto, in linea con gli obiettivi operativi a lungo termine.
Un elemento cruciale del nostro lavoro è stata la creazione di un modello di rete completo per valutare l'impatto dell'interconnessione della centrale solare sulla rete locale. Questa analisi è fondamentale per garantire un'integrazione perfetta, mantenendo la stabilità della rete e l'efficienza operativa. Data la complessità dell'integrazione delle fonti di energia rinnovabile in Madagascar, abbiamo effettuato un'analisi completa della stabilità della rete. Ciò ha incluso l'esplorazione dell'applicazione dei sistemi di accumulo dell'energia a batteria (BESS) per affrontare le potenziali sfide nella stabilizzazione della frequenza e della tensione. Il nostro lavoro ha garantito la resilienza del sistema, aprendo la strada a un funzionamento regolare e affidabile. Abbiamo condotto una valutazione approfondita delle diverse soluzioni BESS, tenendo conto delle loro prestazioni, dell'efficacia dei costi e della compatibilità con l'impianto solare.
Dal punto di vista finanziario, abbiamo sviluppato un modello finanziario dettagliato per stimare il costo livellato dell'elettricità (LCOE) e valutare la redditività del progetto. Valutando vari scenari economici, siamo stati in grado di presentare casi aziendali convincenti per aiutare il cliente a garantire gli investimenti e promuovere efficacemente il progetto.
Il ruolo di Gruner si è esteso oltre gli aspetti tecnici ed economici. Abbiamo anche esaminato gli studi topografici e geotecnici condotti da aziende locali, garantendo la conformità agli standard internazionali. Per affrontare gli impatti ambientali e sociali, il nostro partner ha preparato una valutazione preliminare dell'impatto ambientale e sociale (PESIA) in linea con i severi requisiti della Banca Mondiale e della Società Finanziaria Internazionale (IFC).
Il nostro contributo a questo progetto riflette l'impegno di Gruner nel sostenere iniziative di energia pulita che danno potere alle comunità e proteggono l'ambiente. Offrendo un approccio integrato che combina eccellenza tecnica, rigore economico e gestione ambientale, abbiamo permesso lo sviluppo di progetti che forniranno energia affidabile e sostenibile al Madagascar per gli anni a venire. Queste centrali solari sono più di semplici progetti energetici; sono passi verso l'indipendenza energetica e la sostenibilità per il Madagascar.
Cliente
- Confidential
Servizi
- Soluzioni avanzate per l’ibridazione degli impianti energetici
- Progettazione e ingegneria di impianti solari