Energia

Progettazione e costruzione di progetti di stoccaggio idroelettrico con pompaggio

Soluzioni di stoccaggio dell'energia sostenibili, flessibili ed efficienti

Con l'intensificarsi delle preoccupazioni per il cambiamento climatico e la crescente necessità di un approvvigionamento energetico affidabile e flessibile, le tecnologie avanzate di stoccaggio dell'energia sono fondamentali per garantire una distribuzione stabile ed efficiente dell'energia. I progetti di accumulo con pompaggio (PSP) si rivelano una soluzione comprovata, in grado di bilanciare i carichi della rete, integrare le fonti rinnovabili non programmabili e fornire servizi ausiliari essenziali. La loro capacità di immagazzinare l'energia in eccesso e di rilasciarla durante i periodi di alta domanda attenua l'intermittenza, rafforza la stabilità della rete e sostiene gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione. Inoltre, l'impatto ambientale dei moderni sistemi di accumulo con pompaggio è spesso ridotto al minimo sfruttando le infrastrutture esistenti e operando in gran parte in configurazioni a ciclo chiuso, riducendo così sia l'impronta ecologica sia gli ostacoli sociali che si incontrano comunemente nei nuovi sviluppi "greenfield".

Gruner vanta una lunga esperienza nell'intero ciclo di vita dei progetti di stoccaggio con pompaggio, ovvero nelle discipline di ingegneria civile, idraulica, meccanica ed elettrica. Il nostro team è esperto nelle tecnologie delle turbine di pompaggio, dai sistemi convenzionali a velocità fissa alle configurazioni avanzate a velocità variabile, e sa ottimizzare le soluzioni di progettazione civile e idraulica per gli impianti PSP di tutte le taglie. Uniamo questa competenza tecnica a solide metodologie di gestione dei progetti e a una profonda conoscenza delle normative, assicurando che i progetti dei nostri clienti siano in linea con gli standard internazionali e resistano alle condizioni di mercato in evoluzione.

Oltre allo stoccaggio per pompaggio, offriamo una gamma di servizi complementari che supportano lo sviluppo, il funzionamento e la manutenzione efficienti delle infrastrutture correlate. Dalla sicurezza e riabilitazione delle dighe a sofisticate tecniche di rilevo e all'ammodernamento delle linee di trasmissione, le nostre offerte interdisciplinari contribuiscono a garantire l'affidabilità, la sicurezza e la gestione ambientale a lungo termine.

Aerial photo of Hongrin dam which forms the upper reservoir of the FMHL pumped storage project

Hongrin dam

Servizi di sorveglianza e gestione della sicurezza delle dighe:

Il mantenimento della sicurezza delle dighe è fondamentale per i progetti PSP e gli altri progetti idroelettrici, poiché qualsiasi carenza strutturale o operativa può avere gravi conseguenze per le comunità e gli ecosistemi a valle. I nostri servizi di sorveglianza e gestione della sicurezza delle dighe comprendono il monitoraggio continuo, la valutazione del rischio e i meccanismi di allarme rapido. Utilizziamo strumentazione avanzata, come piezometri automatici, inclinometri e sensori GNSS, per monitorare le prestazioni della diga in condizioni di sollecitazione variabili. Il nostro team effettua ispezioni periodiche, analisi di stabilità e di filtrazione per identificare tempestivamente eventuali anomalie. Inoltre, contribuiamo allo sviluppo e all'implementazione di piani di gestione delle emergenze, assicurando la preparazione e la conformità alle normative locali e internazionali. Questo approccio completo consente agli operatori di mantenere i più elevati standard di sicurezza e di ottimizzare le prestazioni a lungo termine degli impianti.

Servizi di innalzamento e ripristino delle dighe:

L'invecchiamento delle infrastrutture e la necessità di aumentare la capacità dei bacini idrici richiedono spesso progetti di innalzamento e riabilitazione delle dighe. Queste misure possono aumentare il potenziale di generazione di energia negli impianti esistenti e migliorare la flessibilità della rete. I nostri ingegneri effettuano analisi strutturali dettagliate, analisi sismiche e studi idrologici per determinare la fattibilità e l'approccio ottimale per le modifiche alle dighe. Quando è necessario un innalzamento, utilizziamo tecniche e materiali di costruzione avanzati per garantire il minor fermo impianto possibile, rispettando rigorosamente le linee guida in materia di sicurezza e ambiente. Gli interventi di riabilitazione possono includere incremento di capacità degli sfioratori, riparazioni dei giunti e applicazione di elementi di rivestimento moderni per prolungare la vita utile delle strutture. In definitiva, i nostri servizi offrono un percorso economicamente vantaggioso per migliorare il valore degli asset e la resilienza degli impianti idroelettrici esistenti e di pompaggio.

Ingegneria delle condotte forzate e dei pozzi in pressione:

Le condotte forzate e i pozzi in pressione sono componenti idraulici fondamentali che devono resistere a pressioni interne importanti, rapide variazioni di carico e a distribuzioni di sollecitazioni complesse. Il nostro team è specializzato nella progettazione, nell'analisi e nella supervisione della costruzione di questi condotti per garantire integrità, efficienza e durata a lungo termine. Applichiamo tecniche all'avanguardia di fluidodinamica computazionale (CFD) e di analisi degli elementi finiti (FEA) per ottimizzare la geometria, la selezione dei materiali e i sistemi di supporto. I nostri servizi coprono l'intero ciclo di progettazione, dalla selezione del percorso e dalle indagini geotecniche all'analisi alla fatica e agli studi di cavitazione, garantendo che le condotte forzate e i pozzi in pressione funzionino in modo affidabile ed efficiente in un'ampia gamma di condizioni operative.

Scan2BIM, servizi di rilievo topografico e batimetrico:

Dati geometrici accurati e aggiornati costituiscono il fondamento di un'efficace pianificazione, progettazione e manutenzione. Offriamo servizi completi di scansione e rilievo, tra cui scansione laser terrestre ad alta risoluzione, rilievi LiDAR con drone, rilievi batimetrici e modellazione 3D. I nostri servizi Scan2BIM convertono i dati grezzi dei rilievi in modelli BIM intelligenti, consentendo una visualizzazione accurata, controlli delle interferenze e gestione degli asset. Integrando dati spaziali solidi nei processi decisionali, aiutiamo i clienti a ridurre le incertezze progettuali, a migliorare l'efficienza della costruzione e a potenziare le strategie di manutenzione.

Ingegneria del sottosuolo e geotecnica:

Le installazioni PSP includono spesso complesse opere sotterranee, tra cui caverne, gallerie e pozzi. I nostri servizi di ingegneria geotecnica e del sottosuolo comprendono indagini sul terreno, caratterizzazione degli ammassi rocciosi e modellazione numerica avanzata. Garantiamo strategie di scavo sicure ed economicamente vantaggiose e opere di sostegno del terreno adeguate alle condizioni geologiche e idrogeologiche. Queste soluzioni mitigano i rischi di costruzione, riducono i ritardi e migliorano la stabilità e l'integrità a lungo termine delle strutture sotterranee critiche. Grazie alla nostra vasta esperienza in ambienti geologici complessi, forniamo soluzioni su misura che affrontano le sfide uniche incontrate nello stoccaggio con pompaggio e nelle infrastrutture associate.

Ingegneria delle apparecchiature idromeccaniche ed elettromeccaniche:

L'affidabilità delle apparecchiature idromeccaniche ed elettromeccaniche è alla base di un funzionamento efficiente del PSP. I nostri esperti si occupano delle specifiche, della selezione e della progettazione di paratoie, valvole, sgrigliatori, turbine, generatori, trasformatori e quadri elettrici. Garantiamo che le configurazioni delle apparecchiature soddisfino gli obiettivi di prestazione, riducano i tempi di fuori servizio e mantengano la conformità agli standard nazionali e internazionali. Inoltre, forniamo indicazioni su programmi di riabilitazione, retrofit e strategie di manutenzione incentrate sull'affidabilità per prolungare la vita degli asset, migliorare le prestazioni e ridurre i costi del ciclo di vita.

Progettazione, costruzione e modernizzazione di linee di trasmissione e sottostazioni:

Le soluzioni di accumulo di energia come il PSP sono efficaci solo se lo sono le reti che ne forniscono la produzione ai consumatori. I nostri servizi di ingegneria delle linee di trasmissione e delle sottostazioni coprono l'intero ciclo di vita, dalla selezione del percorso e dalle autorizzazioni ambientali alla progettazione dettagliata, all'approvvigionamento e alla gestione della costruzione in sito. Utilizziamo principi di progettazione efficienti, materiali moderni e tecnologie emergenti per ridurre le perdite, migliorare la resilienza del sistema e mantenere l'efficacia dei costi. L'aggiornamento delle infrastrutture esistenti o la costruzione di nuove linee e sottostazioni consente agli operatori di integrare senza problemi la produzione di PSP, di migliorare la stabilità della rete e, in ultima analisi, di sostenere un mix energetico più sostenibile.

Ingegneria idraulica e fluviale:

Una gestione efficace delle risorse idriche è fondamentale per i progetti PSP e idroelettrici. I nostri servizi di ingegneria idraulica e fluviale forniscono valutazioni complete delle dinamiche di flusso, del trasporto dei sedimenti, del controllo dell'erosione e della gestione del rischio di alluvione. Applichiamo strumenti di modellazione idraulica, misure in sito e "engineering judgment" per sviluppare sistemi di trasporto dell'acqua sostenibili e ottimizzare le strutture di presa e di restituzione. Allineando le soluzioni ingegneristiche alle condizioni idrologiche locali, contribuiamo a preservare gli habitat acquatici, a mantenere la navigabilità e a garantire la conformità dei progetti agli standard ambientali.

Contatti

Modulo di contatto

Al centro della nostra offerta c'è l'esperienza nello sviluppo, nell'ottimizzazione e nella modernizzazione degli impianti di pompaggio. Supportiamo i clienti in tutte le fasi del progetto: fattibilità, progettazione, approvvigionamento, supervisione della costruzione, messa in servizio e ottimizzazione dell'esercizio. I nostri ingegneri eccellono nelle strutture civili, nei passaggi idraulici, nelle attrezzature meccaniche e nei sistemi elettrici.

Offrendo una serie integrata di servizi di ingegneria e consulenza, dalla sicurezza delle dighe all'ingegneria geotecnica avanzata, dai rilievi digitali all'ammodernamento delle infrastrutture di trasmissione, consentiamo ai clienti di sfruttare appieno il potenziale della tecnologia di pompaggio. Con un ampio portafoglio di riferimento che copre unità da pochi megawatt a impianti su larga scala da centinaia di megawatt, aiutiamo i clienti a orientarsi in complessi contesti normativi, a garantire gli investimenti e a contribuire efficacemente a sistemi energetici affidabili e a basse emissioni di carbonio.

Il nostro impegno per l'eccellenza tecnica, la sicurezza e la tutela dell'ambiente garantisce che ogni progetto intrapreso contribuisca a un futuro energetico più stabile, resiliente e sostenibile.

Progetti su questo tema