Produzione e distribuzione di energia

Ingegneria innovativa per impianti solari fotovoltaici galleggianti

Promuovere le energie rinnovabili attraverso soluzioni integrate di energia solare e idroelettrica galleggianti

Le centrali elettriche fotovoltaiche galleggianti (FPV) sono una soluzione rivoluzionaria nel panorama delle energie rinnovabili, in quanto offrono un'alternativa sostenibile ed efficiente per la produzione di energia in regioni con limitazioni territoriali e abbondanza di acqua. In qualità di pioniere nella progettazione ingegneristica e nella consulenza, Gruner fornisce servizi completi per garantire il successo dell'implementazione dei sistemi FPV. La nostra specializzazione è l'integrazione di questi sistemi con le centrali idroelettriche, offrendo un netto vantaggio combinando l'affidabilità dell'energia idroelettrica con la flessibilità di impiego e l'efficienza dei costi dell'energia solare.

Perché il solare galleggiante?

Le centrali FPV sfruttano le superfici d'acqua inutilizzate, come bacini artificiali e laghi, per generare energia pulita senza competere per le preziose risorse del territorio. Questo approccio è particolarmente vantaggioso nelle aree densamente popolate o nelle regioni in cui la terra arabile è un bene prezioso. Riducendo l'evaporazione dai corpi idrici che coprono, i sistemi FPV contribuiscono anche alla conservazione dell'acqua, un vantaggio essenziale per le aree alle prese con la scarsità d'acqua. Inoltre, l'effetto di raffreddamento dell'acqua sotto i pannelli migliora l'efficienza e la longevità dei moduli solari, offrendo prestazioni superiori rispetto ai tradizionali sistemi montati a terra.

L'esperienza di Gruner negli impianti solari fotovoltaici galleggianti

Noi di Gruner comprendiamo le sfide e le opportunità uniche offerte dai progetti solari galleggianti. Avvalendosi di una forza lavoro multidisciplinare di esperti, Gruner offre una gamma di servizi specializzati su misura per lo sviluppo di impianti solari galleggianti. Questi includono:

  • Progettazione di strutture galleggianti: fornitura di progetti robusti ed efficienti per la struttura dell'impianto solare galleggiante.
  • Determinazione e analisi del carico: calcolo dei carichi agenti (vento, onde, correnti, ecc.) sulla base degli standard Eurocode, di altre fonti o dell'analisi dei dati disponibili.
  • Disegni dettagliati e generali: preparazione di disegni strutturali dettagliati per componenti quali pontoni ed elementi ausiliari, oltre a progetti generali per ancoraggio, soluzioni di ormeggio e sistemi di ormeggio elastici (ad esempio, tecnologia Seaflex).
  • Pianificazione della configurazione elettrica: sviluppo di layout generali per sistemi elettrici, inclusi accessori per instradamento cavi, inverter, supporti per scatole di derivazione e collegamenti dalle isole alla costa.
  • Consulenza tecnica: Fornire indicazioni sulla scelta dei sistemi galleggianti più adatti alle esigenze del progetto.
  • Stima dei costi: Offrire stime precise dei costi per le strutture, l'ancoraggio e le soluzioni di ormeggio, compresi i materiali, l'installazione e la manutenzione.

Integrazione di impianti solari galleggianti con centrali idroelettriche

La profonda esperienza di Gruner nel settore delle infrastrutture idroelettriche ci pone in una posizione unica per integrare i sistemi FPV con le centrali idroelettriche. Questa integrazione crea sistemi ibridi di energia rinnovabile in grado di fornire una produzione energetica costante e affidabile. Combinando la generazione costante di energia idroelettrica con la produzione di energia diurna dei pannelli solari, questi sistemi ibridi massimizzano l'utilizzo delle risorse e l'efficienza energetica.

Le nostre soluzioni ingegneristiche affrontano le sfide specifiche dell'integrazione dei sistemi FPV con le infrastrutture idroelettriche esistenti, tra cui:

  • Progettazione di interconnessioni elettriche che armonizzano la produzione solare con la generazione di energia idroelettrica.
  • Progettazione di robusti sistemi di ancoraggio e ormeggio per fissare le centrali elettriche FPV in ambienti acquatici dinamici.
  • Mitigare i rischi operativi, come le fluttuazioni dei livelli dell'acqua e le condizioni meteorologiche estreme.

Sistemi energetici sostenibili e resilienti

I sistemi solari galleggianti integrati con le centrali idroelettriche offrono numerosi vantaggi ambientali ed economici. Questi sistemi ibridi non solo riducono le emissioni di gas serra, ma forniscono anche un percorso economicamente vantaggioso per raggiungere gli obiettivi di transizione energetica. Sfruttando i corpi idrici e le infrastrutture esistenti, le soluzioni di Gruner riducono al minimo i conflitti relativi all'uso del suolo e supportano lo sviluppo sostenibile.

Inoltre, le centrali FPV contribuiscono all'indipendenza energetica locale riducendo la dipendenza dai combustibili fossili. Nelle aree con fluttuazioni stagionali della domanda di energia, i sistemi ibridi forniscono un approvvigionamento energetico stabile e adattabile, migliorando l'affidabilità della rete.

Collaborate con Gruner per i vostri progetti solari galleggianti

Con decenni di esperienza nell'ingegneria delle energie rinnovabili e una comprovata esperienza nella fornitura di soluzioni innovative, Gruner è il vostro partner di fiducia per i progetti solari fotovoltaici galleggianti. La nostra esperienza interdisciplinare garantisce che ogni progetto sia progettato e realizzato con precisione, nel rispetto dei più elevati standard di qualità e sostenibilità.

Sia che tu stia esplorando il potenziale dei sistemi FPV per un'installazione autonoma o che stia cercando di migliorare l'efficienza della tua centrale idroelettrica, Gruner offre le competenze e le risorse per dare vita alla tua visione. Insieme, possiamo costruire un futuro più pulito e più verde attraverso soluzioni integrate di energia rinnovabile.

Contatti

Modulo di contatto

Progetti su questo argomento